Altaroma è un cilindro magico da dove possono uscire incredibili meraviglie.
Ad esempio quando l’arte del gioiello incontra la sostenibilità etica ed ambientale.
Come? Al Guido Reni District l’associazione no-profit Officine di Talenti Preziosi (OTP) ha presentato il suo nuovo progetto creativo “Sostenibilità & Bijou, Accessories. Verso nuovi Orizzonti”.
Nell’edizione invernale di Altaroma si uniscono al lavoro di OTP nuovi designer. Una chiara conferma sull’importanza del tema dell’ecologia e della solidarietà anche nel settore degli accessori.
Impegno sociale come peculiarità di un prezioso progetto.

Alcuni ragazzi diversamente abili con sindrome di Down, grazie alla collaborazione tra l’associazione e l’agenzia Double, guidata da Rosaria Melia, hanno realizzato singolari braccialetti che sono stati presentati agli ospiti della settimana della moda di Roma.
Un’esposizione dei nuovi bijoux “green” corredata da un’antologia delle precedenti creazioni di OTP. Presenti numerosi esperti del mondo jewelery e fashion.
“Abbiamo scelto di puntare sulla sostenibilità ambientale, continuando sulla strada già intrapresa lo scorso luglio, ma questa volta il concetto di sostenibile si traduce in etico e solidale con il coinvolgimento di Double, agenzia impegnata da anni nel sociale. OTP ha poi intitolato un premio alla memoria di mio padre Giovanni Valli, designer di Bvlgari dal ’45 al ’90, aperto ad operatori del settore, orafi, e giovani creativi che hanno frequentato scuole ed istituti specialistici”, spiega la presidente Valli.