L’eccellenza della Profumeria Artistica a Milano.
I brand vengono selezionati dal Comitato Tecnico, composto da esperti di fama internazionale.
I Criteri sono:
- qualità delle proposte
- criteri distributivi
- coerenza del concept.
Esxence è così in grado di offrire al proprio pubblico solo il meglio della produzione d’autore.
Negli oltre 5000 metri quadri di The Mall, insieme ai Main Brand (il 45% della brand list) il pubblico di operatori, distributori, buyer e appassionati troverà gli Spotlight, le realtà emergenti del settore (55% del totale). La maggior parte di essi (circa l’80%) proviene dall’estero, Europa in primis, ma anche Stati Uniti e Medio Oriente;
Questo trend conferma Esxence quale prestigiosa cornice per farsi conoscere dal panorama internazionale.
Il concept scelto per questa edizione è Inspiration Flow.
Un tema che esprime l’essenza della manifestazione e della Profumeria Artistica.
Inspirare e ispirare, due azioni fortemente connesse nel momento in cui ci si approccia al profumo e che ci fanno immergere in un flusso di emozioni, pensieri e ricordi. Inspiration Flow è l’impulso che permette alla mente e al corpo di ideare e realizzare qualcosa di nuovo, è il momento in cui i pensieri sono chiari e scorrono facilmente verso la direzione giusta, è il momento in cui si prova piacere per ciò che si fa. Eccellenze creative differenti s’incontrano, mosse dalla stessa passione e coinvolte nella propria attività, concentrate sul presente e allo stesso tempo proiettate verso un senso di crescita comune. Esxence è il luogo dove la profumeria artistica condivide la propria energia, le proprie ispirazioni.
Esxence è luogo di incontro e scambio di idee, ma è anche business. A livello mondiale l’incidenza della Profumeria Artistica sul mercato della profumeria alcolica, nel suo complesso, si aggira intorno al 10%. In Italia, nel 2017, il volume di fatturato della profumeria d’autore ha superato i 250 milioni di euro, corrispondente al 12% del fatturato della profumeria alcolica e al 2,5% del beauty business italiano. Poiché il potenziale di questo settore è di raggiungere il 2% del fatturato beauty di ogni nazione, questo settore è in grado di poter sviluppare qualche miliardo di euro di fatturato e dare linfa a marchi fedeli alla loro mission originale e/o estremamente innovativi e di ricerca.