La birra artigianale che combina la solidarietà sociale e il contenimento degli sprechi alimentari nasce a Roma e si chiama “Vale La Pena”.
Il Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Resort, in collaborazione con Equoevento e il Birrificio “Vale La Pena”, presenta RecuperAle, una nuova birra artigianale.
Questa birra viene prodotta da detenuti che desiderano apprendere un mestiere allo scopo di rientrare nella società a fine pena.
La birra viene realizzata secondo un antico procedimento di fermentazione del pane. Il pane in esubero dell’hotel viene consegnato al birrificio che lo utilizza per produrre la birra. Questa, viene imbottigliata con un’etichetta speciale per il Rome Cavalieri. Successivamente è venduta all’interno dei bar e ristoranti dell’albergo. Si crea così un circolo virtuoso in cui il Rome Cavalieri fornisce la materia prima e nello stesso tempo diventa fonte di fatturato.
I benefici dell’operazione sono semplici ed efficaci:
- Dal punto di vista sociale propone il reinserimento in società dei detenuti. A loro viene insegnato un mestiere. Si cerca così di evitare che tornino a delinquere una volta in libertà. Il progetto ha solamente un effetto benefico per i detenuti e per l’intera comunità.
- Dal punto di vista della sostenibilità ambientale, il progetto di RecuperAle verte sul contenimento degli sprechi alimentari. L’albergo affida ad Equoevento il pane in esubero. Si evitano inutili sprechi. Si riduce lo smaltimento dei rifiuti organici. A sua volta, Equoevento consegna il pane al birrificio Vale La Pena, dove viene prodotta questa birra socialmente utile e sostenibile.
Ogni lotto di produzione della birra – definito “cotta”– richiede l’impiego di 80 kg di pane e genera 3.600 litri di birra.
Un progetto innovativo sposato con entusiasmo da tutto il Management del Rome Cavalieri. Un piano dalla forte carica motivazionale in cui i profitti vengono tradotti in valori di sostenibilità e di solidarietà, a beneficio della comunità locale.
Oscar La Rosa, Carlo De Sanctis, Alessandro Cabella e Fausto Ciarcia
Alessandro Cabella, Managing Director del Rome Cavalieri, ha dichiarato:
“Siamo orgogliosi di contribuire ad un progetto così importante, che ha un impatto positivo sia sull’ambiente che sulla società. Grazie alla collaborazione di Equoevento e del birrificio Vale La Pena, oltre che alla disponibilità del nostro team, abbiamo potuto concretizzare l’iniziativa e siamo orgogliosi di aver realizzato una birra Rome Cavalieri.”