Iniziato il mese di marzo avete ancora ben 25 giorni per poter andare a visitare Fendi Studios.
Per un paio di ore si ha la possibilità di sentirsi parte attiva di un set cinematografico. Da Fendi Studios si passeggia tra pezzi iconici e si gioca con l’interattività offerta dall’evento espositivo.
Ogni giorno dalle 10.00 alle 20.00 in maniera totalmente gratuita al Palazzo della Civiltà italiana (Roma) si può apprezzare il progetto di Fendi in quanto baluardo dell’immagine italiana nel mondo. Tra uno scatto seduti in una fiammante Alfa Romeo carrozzata Pininfarina e le proiezioni tridimensionali si possono apprezzare i costumi di scena di film passati alla storia come Blue Jasmin, Il Diavolo veste Prada, Sex and the city, Titus, Easy Rider e molti altri.
L’evento espositivo da particolare risalto ai modelli di pellicce, borse e altri accessori creati da Fendi per leggendari film vincitori di importanti riconoscimenti internazionali.
Piccolo apogeo conclusivo la rossa esperienza offerta dal Fendi Cinema, con tanto di pop corn customizzati.
Al Fendi Cinema vengono continuamente proiettate selezioni filmiche che celebrano il marchio e la sua storia risalente ormai al lontano 1925.
Il marchio Fendi fondato come casa di moda in quel di Roma cerca oggi di rivendicare le proprie radici nonostante faccia parte della multinazionale del lusso LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton SE.
Radici evidenziate dal grande legame tra tradizione e innovazione, tra cinema e moda, tra massima fruibilità e olimpo irraggiungibile del lusso.
“Indossare un capo che amiamo, non è poi come interpretare un nuovo ruolo? Dimenticate di essere spettatori, nei Fendi Studios siete stati selezionati per brillare sul set!”