Ho appena finito di scartare i regali di Natale e attendo trepidante i saldi di gennaio, così da poter rinnovare il mio guardaroba, perché si sa: “Io non ho nulla da mettere!”.
In quest’arco temporale scandito dallo sfogliare un catalogo Ikea alla ricerca dell’armadio perfetto e la casa ove posizionarlo mi sono imbattuta in una succulenta truffa.
A seguito di uno scambio e mail avvenuto in data 03/12/2015 ritengo opportuno segnalarvi questo episodio.
Perché? Semplice. Non mi sono fidata.
Sul sito immobiliare.it avevo visto un appartamento in affitto Via Savoia, zona centralissima romana e costo dell’affitto (rispetto ai canoni) irrisorio. Ho contattato subito il privato sognando di svegliarmi in un palazzotto d’epoca, avere un bilocale grazioso e pagare due lire.
- Shhh! Sognare non costa nulla –
Riporto integralmente una delle e mail ricevute:
“Sono in Gran Bretagna ora e la cosa e che io sono l’unica persona ad avere le chiavi, ma ho una soluzione sicura per questo. Il prezzo che dovra pagare per il primo mese di affitto 500 + 500 deposito, 1000 in totale, senza costi aggiuntivi.
L’appartamento e libero, le bastera ricevere le chiavi ed il contratto per controllare, e vedere se lo vuole accettare.
Ovviamente avremo bisogno in qualche modo di passare attraverso questo accordo, per consentire a garantire che otteniamo quello che ci aspettiamo. Per questo, ho scoperto come potremmo a finire la trattativa in modo sicuro e veloce, puo visitare l’appartamento e ricevere le chiavi in meno di 3 giorni, se si sposta velocemente anche lei.
Un agenzia di affitto chiamata Airbnb (www.airbnb.co.uk), offre questa soluzione e si occupera sia del pagamento sia della consegna delle chiavi.
Quindi, ecco come funziona: Comincio il processo con Airbnb qui a Leeds e lascio le chiavi e una copia del contratto di Airbnb. Poi vi comunicheranno tramite e-mail tutte le informazioni necessarie per proseguire con il rapporto . Come da istruzioni da parte della Airbnb, lei invia 1000 nel conto bancario della AirBnb e poi prende appuntamento per vedere l’appartamento e, se tutto e ok e siete soddisfatti, l’importo verra poi trasferito a me da Airbnb. Se decide di non affittare l’appartamento, l’agente di Airbnb le rimborsera i soldi nello stesso giorno. E ‘chiaro e semplice. Questo e l’unico modo per farlo, date le circostanze e questo e un processo di affitto dall’estero. Tutto quello che voglio e che entrambi i lati siano sicuri. Tutto quello che dovete fare e depositare su Airbnb un mese affitto + caparra in modo da poter procedere con la pianificazione della riunione tra lei e l’agente Airbnb per vedere l’appartamento.
Il deposito necessario da inviare e 1000 ed e per il primo mese di affitto e per il deposito cauzionale.
Per avviare questa operazione, ho bisogno del suo nome, cognome, indirizzo completo, recapito telefonico e la sua
e-mail. Paghero io per i servizi prestati dall’agenzia, quindi non ci sara alcun costo aggiuntivo per voi.
Quindi dovrei iniziare il processo con Airbnb?
La prego di farmi sapere e in 2-3 giorni potra visitare l’appartamento se anche lei agisce in modo tempestivo.
grazie !”
A seguire un altro scambio di email dove chiedevo delucidazioni sulle caratteristiche dell’appartamento le cui risposte sono state particolarmente vaghe e si spingeva a farmi inviare i miei dati personali.
Ovviamente non ho proseguito e ho specificato che non ero interessata.
Le dinamiche del passaggio quietanza non mi sembravano particolarmente chiare e le foto in questione non corrispondono al quartiere, pertanto mi è sembrato opportuno segnalare questo annuncio anche al sito Airbnb. Spero possa essere utile e che magari, in cattiva fede, io mi possa esser sbagliata e che il Signor Lorenzo sia una brava persona.
Purtroppo in giro per il web ho letto altre e mail più o meno simili. Quindi forse è meglio condividere questo episodio con voi e sperare che le festività possano realmente rendere tutti più buoni.
Nb. Qualora desideraste avere ulteriori dettagli, non esitate a contattarmi, rimango a Vs. completa disposizione e soprattutto se incorrete in questi episodi segnalateli a chi di competenza.
È successo anche a mia sorella, sempre per un appartamento a Roma in zona periferica, a un prezzo irrisorio come dici tu, non tanto per la zona quando per quella che sembrava essere una vera e propria casa dei sogni. Inizia lo scambio di mail e il tizio dice che vive a Londra ed e l’unico ad avere le chiavi, pretendeva il volo pagato per Roma come garanzia di interesse. Fine della storia. Spero non ci sia gente che abbia abboccato!
Storia diversa, modalità di intervento sempre uguale! Si può essere così pessimi? Quello che consiglio è far presente alle autorità competenti, così da poter evitare che gli approfittatori possano godere della nostra fiducia nel prossimo! Che rabbia!