È giunto il momento di mettersi in gioco, di seguire le proprie passioni e andare al di là degli sterili retaggi formali che impongono delle linee guida assai poco “glamour”.
Ho bisogno di estendere i miei campi d’interesse.
Gnoseologia della moda è una necessità primordiale, asimmetrica (R)evolution.
Estetica e filosofia, moda e teoresi, si incontrano e si scontrano in uno schizofrenico gioco di colori. Sono peculiarità che fluttuano nel mio inconscio da sempre. Figlia di sarta, appassionata di moda, “filosofa”.
Gnoseologia: perché, cos’è? Blasfemia!?
C’è sempre bisogno di una teoria della conoscenza. Conoscere è vita. La moda, il cambiamento, le scelte e le non scelte, sono parte di quell’universo quotidiano di cui siamo i protagonisti.
Il 2015 sarà l’anno della rivalsa, dell’uscita dal limbo e della presa di coscienza di sé.
Il primo punto nella lista delle cose da fare, in maniera imprescindibile, è esser felici. Di una cosa sono certa, seguire il macrocosmo della moda può render lieti a priori.
Alessia Aleo
#GDM